Piegatura

La piegatura della lamiera, mediante l'utilizzo di macchine specifiche e grazie all'utilizzo di tecnologie sempre più sofisticate, oggi si riescono a controllare sempre più i comportamenti dei materiali durante la deformazione, ottenendo maggiori precisioni dell'angolo di piega.
Tuttavia, pur introducendo l'idraulica, l'elettronica e sistemi CAD-CAM, fondamentale rimane la presenza di un operatore in grado di fornire indicazioni esatte per la programmazione delle macchine.

Fattori di piegatura
Con le operazioni di piegatura, è possibile ottenere una moltitudine di oggetti dalle forme più svariate, senza alterare lo spessore della lamiera.
Grazie all'evoluzione delle macchine utensili, punzoni e matrici di qualità possono essere eseguiti con estrema accuratezza, e assumere forme geometriche completamente adattabili ai profili da ottenere.
Utensili non più piallati, ma rettificati e temprati, garantiscono precisione durante la piega, elevata durata, finiture accurate e integrità della superficie del materiale lavorato.

Settore applicativi
Attualmente il suo utilizzo è dedicato ai più svariati settori di produzione:
-arredamenti metallici;
-controsoffittature;
-contenitori per parti elettroniche;
-grossa carpenteria per navi o attrezzature belliche;
-segnaletica;
-longheroni di veicoli industriali.
-vasche di contenimento.
-cabine di protezione.



Home | Chi siamo| Campi di attività | Servizi | Lavori svolti | Dove siamo | Contatti | Privacy
METATECNIC S.R.L.
P.Iva. 03216720270
Via Marco Polo 12 - 35011
Campodarsego - PD
Tel. 049. 9200543
Fax 049. 9217575
E-mail:
info@metatecnic.it